fbpx

Centrostudiartile

Materiale Didattico

UNI 11592

Norma tecnica

La Norma Tecnica UNI 11592 è stata pubblicata nell’ottobre 2015.  Essa procede secondo canoni dettati dall’Europa e sancisce l’applicazione della legge 4/2013, definendo le competenze e i requisiti della figura dell’artiterapeuta, tra cui: 

• EQF 6 (European Qualification Framework); 

• frequenza di un corso di 1200 ore.

La pubblicazione della Norma tecnica UNI, ha come naturale conseguenza, l’attivazione di esami di certificazione, che verificano la qualità della preparazione dell’artiterapeuta, in termini di conoscenze, abilità e competenze.

Il registro del Centro Studi Artile

Registro operatori e codice deontologico

Il Registro Operatori rappresenta un fondamentale punto di connessione tra professionisti qualificati e coloro che cercano competenze nell’ambito dell’artiterapia. Attraverso questo registro, gli operatori diventano infatti facilmente accessibili per chiunque cerchi collaborazioni e professionisti nel campo dell’arteterapia. Grazie a questa rete di professionisti, la scuola promuove attivamente la diffusione e l’applicazione delle artiterapie in contesti vari, contribuendo così alla crescita e alla consapevolezza di quest’importante disciplina.

Consigli di lettura

Questi libri rappresentano delle tappe inevitabili per un approfondimento sui vari aspetti dell’interazione tra psiche, arte e (gli) altri.